- Ti trovi in:
- Home ›
- Nuova Normativa Affitti
Nuova Normativa Affitti
05/07/2025
Affitti Turistici: Cosa Cambia con la Nuova Normativa dal 2025
Dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore una normativa che rivoluziona il mondo delle locazioni turistiche in Italia, introducendo nuovi obblighi e codici identificativi per garantire maggiore sicurezza e trasparenza. Un cambiamento significativo che riguarda sia gli affitti brevi che quelli annuali.
Identificativi Obbligatori: CITRA e CIN
Per poter affittare legalmente un immobile a fini turistici, sarà necessario ottenere due codici:
-
CITRA (Codice Identificativo Regionale): Assegnato dalla Regione Liguria tramite la piattaforma Ross1000. L’accesso è possibile con SPID, CIE o CNS.
-
CIN (Codice Identificativo Nazionale): Da richiedere sul portale ufficiale del Ministero del Turismo, una volta ricevuto il CITRA.
Questi codici dovranno essere esposti obbligatoriamente:
-
In tutti gli annunci pubblicitari (siti web, portali immobiliari, locandine).
-
All’esterno dello stabile, con una targhetta visibile contenente il CIN.
Sicurezza: Nuovi Standard da Rispettare
La normativa introduce nuovi requisiti strutturali e impiantistici per gli alloggi in affitto:
-
Estintori portatili a norma, almeno uno ogni 200 mq, collocati in posizioni visibili e facilmente accessibili.
-
Rilevatori di gas e monossido di carbonio, eccetto negli immobili interamente elettrici.
-
Certificazioni di conformità degli impianti elettrici e idro-sanitari, a garanzia dell’idoneità dell’immobile.
⚠️ Sanzioni: Attenzione alle Inadempienze
La mancata ottemperanza a uno o più obblighi può comportare sanzioni amministrative da 500 a 5.000 euro, con controlli che si preannunciano puntuali da parte delle autorità competenti.